derattizzazione Pisa Eco Control
Vai ai contenuti

Il virus Chikungunya

Il termine Chikungunya significa letteralmente ciò che piega o contorce ed è quello che effettivamente accade ai soggetti colpiti dal virus della Chikungunya ovvero questi vengono letteralmente piegati dal forte dolore muscolare , infatti questo virus comporta :

  • dolore muscolare
  • dolore alle articolazioni
  • febbre
  • eruzioni cutanee
  • vomito
  • diarrea
  • svenimento

I sintomi durano dai due agli otto giorni poi di solito si guarisce poichè l ' organismo si difende inizialmente attraverso i globuli bianchi che cercano di eliminare il virus e poi si formano gli anticorpi . Le persone colpite da questo virus hanno dichiarato di avere avuto delle difficoltà motorie al punto di non essere riuscite addirittura ad alzarsi dal letto .

Trasmissione del virus

Il contagio in genere può avvenire attraverso la puntura di insetti ed in particolare la principale causa di diffusione è da imputare alla zanzara della specie Aedes aegypti meglio conosciuta come zanzara tigre .
A grandi linee accade che la zanzara punge un essere portatore della malattia , prendendogli un pò di sangue , e la trasmette ad altri individui sani . E' da notare che non è solo l ' uomo l ' ospite da cui può partire la malattia ma anche altri animali infetti quali topi , ratti ,  pulci , zecche , animali domestici ..... .

Diffusione della malattia

Il problema della diffusione è abbastanza complesso perchè non è legato solo alla singola zanzara portatrice del virus , infatti le zanzare vivono dai quindici ai venti giorni e una volta decedute il problema sarebbe " sotto controllo " , ma purtoppo le femmine prima di " passare a miglior vita " depositano circa dalle duecento alle quattrocento uova in sacche galleggianti che saranno anch'esse contaminate dal virus . Quindi il virus si trasmette dalla

zanzara ► alle uova ► alle larve

ed il problema si espande a macchia d ' olio .

Diagnosi della malattia

Bisogna innanzi tutto accusare gli effetti indesiderati sopra citati e fare un analisi mirata del sangue .
Attualmente 25 / 01 / 2018 l ' unico
ospedale che effettua tale analisi è il Lazzaro Spallanzani di Roma .

Bonifica-Disinfestazione

Bisogna procedere , con un ispezione accurata del luogo , alla ricerca dei focolai larvali ► ristagni , canali , tombini luoghi dove l ' acqua rimane ferma per almeno una settimana ( tempo sufficiente alle zanzare per passare dallo stadio di larva ad adulto ) ... è da dire che la ricerca non è sempre molto facile ad esempio nei sifoni dei tombini . Nei luoghi in cui l ' acqua non può essere eliminata ( canali , terreni , tombini , laghetti , roggie , paludi , risaie , oasi , corsi d' acqua con corrente moderata etc etc ) si effettua un trattamento delle acque con dei larvicidi appositamente studiati su misura per questi casi che andranno accuratamente maneggiati , in dosi proporzionate al luogo da trattare , da tecnici del settore . Il trattamento andrà ripetuto dopo circa una decina di giorni per colpire ulterioriormente nuove nascite .

La guerra contro le zanzare si vince combattendo principalmente le larve .


Per una maggiore sicurezza della salute pubblica , ogni primavera bisognerebbe effettuare sia la disinfestazione delle zanzare che delle loro larve in questo modo si  eviterebbero eventuali problemi quali trasmissione e contagio del virus .

Chikungunya in Italia

Se volete segnalare ulteriori casi di Chikungunya in Italia , commentare , fare delle correzzioni sull ' argomento non dovete far altro che segnalarlo . Grazie !!!
EcoControl Via Harry Bracci Torsi , 38 56121 Ospedaletto Pisa ( Pi )
P.Iva: 02248230506 Ufficio : Tel. 050 8731338 Fax 050 8731337
Tecnici : Bernard Hasimi : 349 9022221 Bedri Hasimi : 333 3343796
Torna ai contenuti